- fondere due società
- сливать компании
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
fondere — fón·de·re v.tr. e intr. (io fóndo) AU 1. v.tr., far passare dallo stato solido a quello liquido: fondere un metallo, l oro; fondere la cera, fondere il ghiaccio, fondere lo zucchero Sinonimi: sciogliere. 2. v.tr., ricavare oggetti metallici… … Dizionario italiano
unire — u·nì·re v.tr. FO 1a. collegare, mettere insieme due o più elementi, in modo che costituiscano o appaiano un tutto unico: unire dei pezzi metallici, delle assi di legno; fare una sola tavolata unendo i tavolini; unire due appartamenti, farne uno… … Dizionario italiano
associare — as·so·cià·re v.tr. (io assòcio) AU 1a. aggregare qcn. in qualità di socio, ammetterlo a far parte di una società, di un organizzazione Sinonimi: ammettere, consociare, iscrivere. 1b. accomunare in una stessa situazione: la sfortuna ci ha… … Dizionario italiano
fusione — fu·sió·ne s.f. 1a. CO TS fis. passaggio di un corpo dallo stato solido a quello liquido per effetto del calore Sinonimi: liquefazione. Contrari: solidificazione. 1b. CO TS metall. l operazione o l insieme delle operazioni che rendono possibile… … Dizionario italiano
unire — [lat. unīre, der. di unus uno ] (io unisco, tu unisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere insieme due o più oggetti, elementi e sim., in modo che formino un tutto unico e solidale: u. due pezzi metallici ] ▶◀ congiungere, legare. ↑ fondere, saldare.… … Enciclopedia Italiana